DOVE SIAMO NATI
È il nostro paese, la nostra patria la radice antica da cui è germogliato l’albero della nostra vita,
la culla dei nostri primi sogni e desideri. È La casa dei nostri affetti più cari.
Per noi non basta dire “Berbenno” dobbiamo subito aggiungere Carpen.

1925
L’ARTE DELLA TORNITURA
Todeschini Giuseppe in località Carpen comincia a lavorare il legno con i suoi quattro figli.

1947
CARPEN
La famiglia Todeschini si trasferisce a Ponte Giurino e in località Ca’Macinino, comincia a insegnare l’arte della tornitura del legno, tramite l’utilizzo di torni a cinghia.

1960
PRODUZIONI IN SERIE
L’insegnamento e l’arte della tornitura del legno, portano a una richiesta sempre maggiore di realizzazione di oggetti di uso quotidiano, nascono così le prime realizzazioni in serie.

1992
CAMBIO GENERAZIONALE
I pronipoti del Fondatore, Stefano & Giordano, prendono in mano le redini della società, contribuendo a sviluppare e migliorare la strumentazione con dei torni a controllo numerico.

1995 – 1998
L’IMPIANTO DI VERNICIATURA
L’azienda viene implementata con un importante
impianto di verniciatura per legno e vetro, successivamente ampliato e trasformato con tecnologie più avanzate UV.

2023
RITORNO ALLE ORIGINI
I due fratelli Todeschini, Stefano e Giordano, decidono di tornare alle loro origini e per dare pregio e rilievo alla storica azienda famigliare, in onore dei 100 anni di attività, cambiano il nome societario.
Cogliendo questo “attimo” così importante, fanno nascere Carpen.

1925
L’ARTE DELLA TORNITURA
Todeschini Giuseppe in località Carpen comincia a lavorare il legno con i suoi quattro figli.

1947
CARPEN
La famiglia Todeschini si trasferisce a Ponte Giurino e in località Ca’Macinino, comincia a insegnare l’arte della tornitura del legno, tramite l’utilizzo di torni a cinghia.

1960
PRODUZIONI IN SERIE
L’insegnamento e l’arte della tornitura del legno, portano a una richiesta sempre maggiore di realizzazione di oggetti di uso quotidiano, nascono così le prime realizzazioni in serie.

1992
CAMBIO GENERAZIONALE
I pronipoti del Fondatore, Stefano & Giordano, prendono in mano le redini della società, contribuendo a sviluppare e migliorare la strumentazione con dei torni a controllo numerico.

1995 – 1998
L’IMPIANTO DI VERNICIATURA
L’azienda viene implementata con un importante impianto di verniciatura per legno e vetro, successivamente ampliato e trasformato con tecnologie più avanzate UV.

2023
RITORNO ALLE ORIGINI
I due fratelli Todeschini, Stefano e Giordano, decidono di tornare alle loro origini e per dare pregio e rilievo alla storica azienda famigliare, in onore dei 100 anni di attività, cambiano il nome societario. Cogliendo questo “attimo” così importante, fanno nascere Karpem.